" dal 1631 Festa grossa" a Montevettolini
Data manifestazione: dal 02/04/2010 al 05/04/2010
Provincia: Pistoia - Comune: Monsummano Terme - Via: Montevettolini
Sito Web Evento: www.comune.monsummano-terme.pt.it
Più di una semplice processione, più di una rievocazione storica.
é la "Festa grossa" di Montevettolini, che dal 1631 ad oggi è stata organizzata ininterrottamente, anche durante le guerre, ogni 3 anni nel borgo mediovale di Montevettolini. La procesione partirà all'imbrunire alle ore 18,00 circa del giorno 2 Aprile e il giorno 5 Aprile
FESTA GROSSA DI MONTEVETTOLINI
VENERDI’ 2 APRILE DALLE ORE 19,30
LUNEDI’ 5 APRILE DALLE ORE 18,30
A Montevettolini venerdì 2 e lunedì 5 aprile, in occasione della prossima Pasqua, è in programma un grande evento che vede l’antico Borgo medievale al centro di una ricorrenza speciale ed antichissima:la Festa grossa.
Si tratta di un evento religioso che interessa tutto il paese insieme alle frazioni limitrofe, e che si celebra in onore del prezioso Crocifisso venerato nella pieve dei Santi Michele e Lorenzo a Montevettolini.
Secondo la tradizione popolare la devozione al Crocifisso è legata ad una terribile epidemia di peste che fu arrestata solo per intercessione del Crocifisso, al quale da allora si rivolse una solenne processione di ringraziamento, ogni tre anni, nel giorno dell’Ascensione. Si ipotizzano anche collegamenti con il miracolo del 18 agosto 1399 del Crocifisso di Buggiano, ciò contribuirebbe a far luce sul perché della cadenza triennale e del carattere itinerante di questa celebrazione.
La Festa grossa di Montevettolini, infatti, diviene Festa bella a Casalguidi e a Quarrata Festa grande.
Dal Seicento con il diffondersi della pratica della Via Crucis, e dei riti processionali del Venerdì Santo, la Festa Grossa si assimilò ai riti pasquali articolandosi in due momenti distinti: la rievocazione della passione e della morte di Gesù, che si tiene il Venerdì Santo, e la processione del ringraziamento e la Festa dei doni il Lunedì dell’Angelo.
Il Venerdì Santo, che quest’anno cade nella giornata del 2 aprile, alle ore 19,30, il dramma della Passione e morte di Gesù sarà rievocato da figuranti che sfileranno in costumi storici, ricreando suggestive scene alla luce delle fiaccole che illumineranno il percorso; mentre il Lunedì dell’Angelo alle ore 18,30 si svolgerà la processione di Ringraziamento che è anche la Festa dei Doni durante la quale i partecipanti sfileranno per le vie del paese con cartelli che danno conto delle somme raccolte tra la popolazione per l’organizzazione della festa. La giornata proseguirà alle ore 21 con musica in Piazza Bargellini e si concluderà alle ore 23 con una esibizione pirotecnica.
Per le giornate di Venerdì e Lunedì sarà attivo un servizio pullman gratuito andata/ritorno con partenza da Vergine dei Pini (Loc. Cantina), da Pozzarello (piazza C. A. Dalla Chiesa) e da Bizzarrino (Piazza Guido Rossa) ininterrottamente dalle ore 16 alle ore 24.
L’iniziativa è organizzata dal Comitato dei Festeggiamenti Triennali del SS. Crocifisso di Montevettolini in collaborazione con la Parrocchia di Montevettolini e il Comune di Monsummano Terme.
Info: Ufficio Cultura Turismo Tel. 0572 959236
Punto Informa Tel. 0572 954412
é la "Festa grossa" di Montevettolini, che dal 1631 ad oggi è stata organizzata ininterrottamente, anche durante le guerre, ogni 3 anni nel borgo mediovale di Montevettolini. La procesione partirà all'imbrunire alle ore 18,00 circa del giorno 2 Aprile e il giorno 5 Aprile
FESTA GROSSA DI MONTEVETTOLINI
VENERDI’ 2 APRILE DALLE ORE 19,30
LUNEDI’ 5 APRILE DALLE ORE 18,30
A Montevettolini venerdì 2 e lunedì 5 aprile, in occasione della prossima Pasqua, è in programma un grande evento che vede l’antico Borgo medievale al centro di una ricorrenza speciale ed antichissima:la Festa grossa.
Si tratta di un evento religioso che interessa tutto il paese insieme alle frazioni limitrofe, e che si celebra in onore del prezioso Crocifisso venerato nella pieve dei Santi Michele e Lorenzo a Montevettolini.
Secondo la tradizione popolare la devozione al Crocifisso è legata ad una terribile epidemia di peste che fu arrestata solo per intercessione del Crocifisso, al quale da allora si rivolse una solenne processione di ringraziamento, ogni tre anni, nel giorno dell’Ascensione. Si ipotizzano anche collegamenti con il miracolo del 18 agosto 1399 del Crocifisso di Buggiano, ciò contribuirebbe a far luce sul perché della cadenza triennale e del carattere itinerante di questa celebrazione.
La Festa grossa di Montevettolini, infatti, diviene Festa bella a Casalguidi e a Quarrata Festa grande.
Dal Seicento con il diffondersi della pratica della Via Crucis, e dei riti processionali del Venerdì Santo, la Festa Grossa si assimilò ai riti pasquali articolandosi in due momenti distinti: la rievocazione della passione e della morte di Gesù, che si tiene il Venerdì Santo, e la processione del ringraziamento e la Festa dei doni il Lunedì dell’Angelo.
Il Venerdì Santo, che quest’anno cade nella giornata del 2 aprile, alle ore 19,30, il dramma della Passione e morte di Gesù sarà rievocato da figuranti che sfileranno in costumi storici, ricreando suggestive scene alla luce delle fiaccole che illumineranno il percorso; mentre il Lunedì dell’Angelo alle ore 18,30 si svolgerà la processione di Ringraziamento che è anche la Festa dei Doni durante la quale i partecipanti sfileranno per le vie del paese con cartelli che danno conto delle somme raccolte tra la popolazione per l’organizzazione della festa. La giornata proseguirà alle ore 21 con musica in Piazza Bargellini e si concluderà alle ore 23 con una esibizione pirotecnica.
Per le giornate di Venerdì e Lunedì sarà attivo un servizio pullman gratuito andata/ritorno con partenza da Vergine dei Pini (Loc. Cantina), da Pozzarello (piazza C. A. Dalla Chiesa) e da Bizzarrino (Piazza Guido Rossa) ininterrottamente dalle ore 16 alle ore 24.
L’iniziativa è organizzata dal Comitato dei Festeggiamenti Triennali del SS. Crocifisso di Montevettolini in collaborazione con la Parrocchia di Montevettolini e il Comune di Monsummano Terme.
Info: Ufficio Cultura Turismo Tel. 0572 959236
Punto Informa Tel. 0572 954412
Le ultime strutture inserite:
Ultimi Eventi Inseriti [Visualizza tutti gli Eventi]
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Promozioni ed offerte:
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


PORTALE GRATUITO
Tale portale è totalmente gratuito e non richiede alcun pagamento per l'inserimento della propria struttura. Aderisci!
Siti sponsorizzati:
Vuoi il tuo banner qui? Contattaci!
AlloggiareInToscana.com - Portale totalmente gratuito!
TrinacriaVacanze.it - Last-Minute-Sicilia.it - Sicilia-Bed-and-Breakfast.com - AlloggiareInToscana.com
Piscine Sicilia | Piscine Trapani | Piscine Agrigento | Piscine Enna | Piscine Catania | Piscine Messina | Piscine Siracusa | Piscine Ragusa | Piscine Palermo | Piscine Caltanissetta
TrinacriaVacanze.it - Last-Minute-Sicilia.it - Sicilia-Bed-and-Breakfast.com - AlloggiareInToscana.com
Piscine Sicilia | Piscine Trapani | Piscine Agrigento | Piscine Enna | Piscine Catania | Piscine Messina | Piscine Siracusa | Piscine Ragusa | Piscine Palermo | Piscine Caltanissetta